
Consulenza pedagogica interazionale
8-9-10 febbraio 2017
Sperimentata in versione Beta la prima esperienza di Dissolvere problemi per un gruppo di coordinatrici della cooperativa Stripes. Un’importante anteprima che ha permesso di testare E&C. Dissolvere problemi, come tutti gli altri percorsi, offre tre laboratori di base, ognuno dei quali affronta il tema da una prospettiva differente del rapporto tra guai, problemi e soluzioni.
Con le coordinatrici di Stripes, abbiamo lavorato sul rapporto con i guai per cercare di capire quando e come valga la pena di trasformarli in problemi per cercare delle soluzioni. I guai, infatti, si possono anche semplicemente tollerare se trovare una soluzione rischia di essere più costoso che accettarli. E, del resto, occorre anche imparare a vedere quali nuovi guai producano le soluzioni e che i problemi mal posti, impossibili o inutili, creano più guai di quanti riescano a risolvere. Solo così si possono definire in modo adeguato i problemi per cercarne delle soluzioni.
Il laboratorio ha mantenuto le promesse iniziali di un lavoro intenso, partecipato, che coinvolgesse mente, corpo ed emozioni. Ha preparato il terreno per i due successivi sui problemi e sulle soluzioni. Ma avremmo potuto iniziare indifferentemente da uno degli altri due, perchè i laboratori di E&C hanno una struttura frattale, ognuno cioè contiene tutti gli altri, visti da una prospettiva particolare che permette un affondo su una esperienza ma in profonda connessione con tutte le altre...